Acciaio inossidabile e sostenibilità
- Approfonditi studi di settore, confermano che circa il 70% della produzione mondiale di acciaio inossidabile contiene materiale riciclato, con percentuali più o meno elevate a seconda delle innumerevoli variabili del caso.
- Il valore relativamente alto dei rottami di acciaio inossidabile, assicura che la maggior parte delle quantità scartate vengano rapidamente rifuse, senza essere eliminate e senza alcun tipo di limitazioni, che si possono spesso riscontrare per altre tipologie di materiali.
L’acciaio inossidabile è estremamente resistente e stabile
- L’acciaio inossidabile è idoneo al contatto con alimenti (MOCA)
- La produzione di acciaio inox è sempre sottoposta a controllo dell’inquinamento tramite avanzate tecnologie: pur consumando alcune risorse naturali ed energia per la produzione, molti altri materiali utilizzano più risorse, creando quindi un maggiore impatto ambientale.
- L’acciaio inossidabile, se scelto della giusta lega, si degrada con difficoltà e richiede solo manutenzione ordinaria